Il progetto TRUE nasce per sensibilizzare i cittadini europei sull’importanza delle politiche di coesione dell’Unione europea. Attraverso un’informazione corretta e capillare TRUE vuole mettere in evidenza la concretezza delle misure messe in campo e l’impatto sulla vita di cittadini, istituzioni e territori.

Le politiche europee sono state percepite a lungo come distanti e riservate solo ad un pubblico specialistico di addetti ai lavori, ma i riflessi di queste misure coinvolgono una fetta molto ampia della popolazione e meritano di essere conosciuti.

Contrasto al Covid-19, dove si investe nei progetti: l’infografica

La aree interne destinatarie dei fondi di coesione dell'Unione europea sono principalmente quelle appenniniche, affette da spopolamento...

La variazione demografica delle aree interne: l’infografica

La aree interne dell'Italia vivono uno spopolamento molto maggiore rispetto al resto del Paese. Per questo l'Unione europea stanzia dei fondi per consentire alle persone di non lasciare queste aree e per attrarne di nuove...

Calabria, il profilo della coesione nel periodo 2014-2020: l’infografica

La Calabria ha ricevuto quasi 7,8 miliardi di euro nel periodo 2014-2020, che hanno finanziato oltre 22mila progetti. Si tratta di una delle regioni maggiormente sovvenzionate in Italia, specialmente in relazione alla sua popolazione...