Il progetto TRUE nasce per sensibilizzare i cittadini europei sull’importanza delle politiche di coesione dell’Unione europea. Attraverso un’informazione corretta e capillare TRUE vuole mettere in evidenza la concretezza delle misure messe in campo e l’impatto sulla vita di cittadini, istituzioni e territori.

Le politiche europee sono state percepite a lungo come distanti e riservate solo ad un pubblico specialistico di addetti ai lavori, ma i riflessi di queste misure coinvolgono una fetta molto ampia della popolazione e meritano di essere conosciuti.

Sicilia, il profilo della coesione nel periodo 2014-2020: l’infografica

La Sicilia ha ricevuto quasi 29 miliardi di euro nel periodo 2014-2020, che hanno finanziato quasi 49mila progetti. Si tratta di una delle regioni maggiormente sovvenzionate in Italia...

La natura degli investimenti dei beni confiscati: l’infografica

La maggior parte dei circa 150 milioni di euro stanziati per il riutilizzo dei beni confiscati nel periodo 2014-2020 sono andati per la realizzazione di lavori pubblici. Le altre quote sono residuali...

Riutilizzo dei beni confiscati, dove si investe nei progetti: l’infografica

La maggior parte dei fondi per il riutilizzo dei beni confiscati sono andati alla Campania. Ragguardevole in relazione alla sua popolazione è il contributo ricevuto dalla Calabria: 12,9 milioni di euro...