
Le regioni italiane beneficiarie dei maggiori fondi di coesione Ue: l’infografica
22 Giu 2023
Nella distribuzione dei fondi di coesione sono maggiormente aiutate le regioni che hanno un Pil pro-capite inferiore rispetto al 75% della media Ue. Si parla per queste aree di “regioni meno sviluppate”. Per l’Italia, negli ultimi quattro cicli di programmazione, corrispondevano a questa descrizione Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Sicilia. Nel ciclo 2000-2006 e in quello 2021-2027 si sono aggiunte anche Molise e Sardegna.