
Videoclip – I fondi di coesione per l’inclusione sociale
Nell’ambito del Ciclo di programmazione 2014-2020 sono stati 41.359 i progetti dedicati al macro-tema dell’inclusione sociale e salute, finanziati in parte o totalmente tramite fondi di coesione.
Il tema comprende interventi per migliorare l’inclusione sociale dei gruppi svantaggiati (integrazione e rientro nel mondo del lavoro delle persone svantaggiate), investimenti in infrastrutture sociali e socio-sanitarie (infrastrutture per la custodia dei bambini, riqualificazione dell’offerta dei servizi residenziali e semi-residenziali, strutture residenziali), infrastrutture per le politiche abitative (edilizia residenziale pubblica e alloggi sociali), infrastrutture e servizi per la sanità, interventi per favorire l’invecchiamento attivo e in buona salute e per favorire l’inclusione attiva, anche al fine di promuovere le pari opportunità, e partecipazione attiva.
Ecco la videografica che abbiamo realizzato per sintetizzare il valore dei fondi di coesione per l’inclusione sociale in Italia: